Ciclo 3

Informazioni importanti sui singoli moduli del ciclo 3

Panoramica

I sette moduli didattici del ciclo 3 sul tema generale della gestione sostenibile dei rifiuti e degli oggetti difettosi o non più utilizzati sono stati sviluppati principalmente per le aree tematiche scienze naturali al livello secondario I.

In alcuni moduli di apprendimento, si raccomanda la collaborazione con gli/le insegnanti di altre aree disciplinari (ad esempio, educazione alle arti). La seguente panoramica mostra i riferimenti alle materie; la materia principale è indicata in grassetto.

Modulo introduttivo

  • Obiettivo di competenza: gli alunni e le alunne conoscono il problema, le cause e il proprio contributo al littering e sanno descrivere le misure contro il littering.
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAL.III.3H, GEO.III.6, SN.III.1.GLO, SN.III.2.GLO
  • Ambito: 2-3 lezioni
  • Requisiti speciali: nessun requisito speciale

Vai ai documenti del modulo

Modulo di approfondimento 1

  • Obiettivo di competenza: gli alunni e le alunne conoscono 10 materiali riciclabili e sono in grado di descriverne l’origine (materie prime), i benefici, il valore, le quantità e le conseguenze per l’ambiente. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAL.III.3G, EAP, GEO.III.6, SN.III.1.GLO, SN.III.2.GLO, STO.III.3
  • Ambito: 4 lezioni circa
  • Requisiti speciali: dati attuali relativi ai singoli materiali riciclabili sul sito Web.
     

Modulo di approfondimento 2

  • Obiettivo di competenza: gli alunni e le alunne sono in grado di identificare situazioni, nella loro vita quotidiana e in quella degli altri, in cui oggetti o materiali potrebbero essere riutilizzati. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAL.III.3H, EAL.III.3G, SN.III.1.GLO, SN.III.2.GLO
  • Ambito: 1 lezione circa
  • Requisiti speciali: nessun requisito speciale

Modulo di approfondimento 3

  • Obiettivo di competenza: Gli alunni e le alunne conoscono gli oggetti che gli/le stessi/e o altre persone sottopongono a manutenzione o riparazione e sono in grado di esaminarli per individuare difetti, anomalie, usura ecc. e di ripararli, rattopparli, rammendarli, modificarli ecc. col supporto di un esperto. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAP, SN.III.3.SEF
  • Ambito: 1-4 lezioni (a seconda della variante scelta in fase di sviluppo)
  • Requisiti speciali: oggetti di cui prendersi cura e da riparare, a seconda della variante: locale di lavoro/per l’artigianato, laboratorio per le riparazioni.

Vai ai documenti del modulo

Modulo di approfondimento 4

  • Obiettivo di competenza: Gli alunni e le alunne sono in grado di comprendere e descrivere alcuni processi di riciclaggio (riciclaggio del PET, riciclaggio dei rifiuti elettronici) dal punto di vista della scienza dei materiali e, in alcuni casi, della chimica o dell’economia. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: SN.III.1.GLO, SN.III.2.GLO, SN.III.2.ISR, SN.III.2.SIC
  • Ambito: 3-6 lezioni (a seconda del tempo utilizzato per il debriefing e l’eventuale approfondimento dei temi).
  • Requisiti speciali: cuffie per la visione dei video; materiali per gli esperimenti.

Modulo finale

  • Obiettivo di competenza: Gli alunni e le alunne conoscono progetti specifici in materia di anti-littering ed economia circolare, ne discutono e dibattono i vantaggi e gli svantaggi e decidono, nell’ambito di un processo democratico, 1-2 misure che potrebbero voler approfondire con la classe. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAL.III.3H, EAL.III.3G, ECCD.III.3, EAL.III.2H, EAP, ECCD.III.1, GEO.III.6, SN.III.3.SEF, SN.III.1.GLO, SN.III.2.GLO, SN.III.2.ISR, SN.III.2.SIC, STO.III.3,
  • Ambito di applicazione: 2-3 lezioni
  • Requisiti speciali: nessun requisito speciale

Vai ai documenti del modulo

Progetto: Clean-Up-Day

  • Obiettivo di competenza: Gli alunni e le alunne individuano un hotspot per il littering nell’area della scuola o nel Comune, lo ripuliscono dai rifiuti, che smaltiscono correttamente, e riciclano i materiali. Riflettono sulle cause e sugli effetti del littering e sulle possibili soluzioni. 
  • Riferimento al piano di apprendimento: EAL.III.3G, SN.III.2.GLO
  • Ambito: mezza giornata
  • Requisiti speciali: identificazione degli hotspot per il littering nei pressi della scuola, separazione dei rifiuti sul posto, precauzioni per la sicurezza.

Vai ai documenti del modulo

Tutti gli argomenti
Loading ...