Home

Sensibilizzate i vostri studenti in modo creativo, adeguato alla loro età e interattivo sui temi del littering, del riciclaggio e dell'economia circolare.

Il materiale didattico sul littering, il riciclaggio e l'economia circolare

IGSU e Swiss Recycle mettono a disposizione delle scuole svizzere idee e materiali didattici interessanti e pronti all'uso. La documentazione fornisce agli insegnanti suggerimenti concreti e materiali didattici per affrontare in classe i temi del littering e del riciclaggio.

Moduli per i cicli da 1 a 3

Il materiale è rivolto agli insegnanti delle classi scolastiche dal ciclo 1 al ciclo 3 e offre un mix interessante e vario di:

  • fogli di lavoro, idee per lavoretti manuali, giochi ed esperimenti
  • spunti per attività motorie e strumenti digitali
  • collegamento alle strategie caratterizzate dalla “R”: Recycle, Reuse, Repair (riciclare, riutilizzare, riparare)
[Translate to Italienisch:] Cleany

Ciclo 1


Dalla scuola materna alla seconda classe elementare

Le lezioni nel ciclo 1 sono fortemente orientate allo sviluppo dei bambini e sono per lo più interdisciplinari. Questi materiali didattici partono dagli interessi preesistenti dei bambini, ma ne stimolano anche la curiosità e ne promuovono nuovi interessi. Offrono opportunità di ricerca e sperimentazione e sono orientati alle competenze formulate nel programma scolastico. Il materiale didattico «Anti-littering ed economia circolare» fornisce spunti e suggerimenti per il gioco libero e proposte didattiche per le lezioni guidate, in cui entrambi gli approcci sono strettamente collegati tra loro.

Sebbene l’insegnamento sia interdisciplinare, l’accento viene posto sulle competenze dell’area tematica «Studio d ’ambiente». Il presente materiale didattico comprende diverse forme di insegnamento, come giochi di movimento, istruzioni per lavori manuali ed esercizi matematici e linguistici. L’attenzione è rivolta all’acquisizione di competenze di base, come il conteggio, lo smistamento e la motricità fine.

Il ciclo 1
[Translate to Italienisch:] Batterix

Ciclo 2


Dalla 3a alla 5a classe

Il materiale didattico del ciclo 2 è suddiviso in quattro moduli coordinati tra loro (da A a D), che possono essere utilizzati singolarmente o in modo progressivo. Questa struttura modulare consente di utilizzare il materiale didattico per diversi livelli di apprendimento, interessi e condizioni generali.

Tutti i moduli possono essere utilizzati singolarmente, ad esempio per una sequenza didattica di 3-4 lezioni. Per una serie di lezioni della durata di due o tre settimane o per una settimana dedicata a un progetto, i moduli (da A a C/D) possono essere utilizzati in modo progressivo.

Il ciclo 2

Ciclo 3


Dalla 6ª alla 9ª classe

I sette moduli didattici del ciclo 3 sul tema generale della gestione sostenibile dei rifiuti e degli oggetti difettosi o non più utilizzati sono stati sviluppati principalmente per le aree tematiche scienze naturali al livello secondario I.

In alcuni moduli di apprendimento, si raccomanda la collaborazione con gli/le insegnanti di altre aree disciplinari (ad esempio, educazione alle arti). La seguente panoramica mostra i riferimenti alle materie; la materia principale è indicata in grassetto.

Il ciclo 3
Loading ...