Materiali riciclabili e il loro ciclo
La batteria
Qui trovi tutte le informazioni sul batteria come materiale riciclabile.
Le batterie nella tua vita quotidiana
Il ciclo delle batterie
Per le batterie, sono necessari molti metalli diversi, come zinco, manganese o litio. Queste materie prime vengono estratte dal terreno e lavorate nelle fabbriche. Quando una batteria è scarica, non va gettata nei rifiuti, ma portata presso il punto di raccolta.
Qui le batterie vengono riciclate: prima vengono riscaldate ad alta temperatura, in modo che l’acqua evapori e la carta o la plastica si carbonizzino. I gas prodotti vengono purificati e le sostanze nocive, come il mercurio, sono estratte per filtrazione. Successivamente, i metalli vengono fusi: lo zinco e il manganese possono così essere riutilizzati. Riciclando, non solo proteggi l’ambiente, ma contribuisci anche a recuperare materie prime importanti.
Ora sta a te smaltire correttamente le batterie. Devono finire nella raccolta delle batterie presso il tuo punto di raccolta o il punto vendita al dettaglio.
Quantità raccolta
Quali sono i vantaggi?
Il riciclaggio delle batterie consente di recuperare metalli preziosi, come lo zinco o il ferro. In questo modo si devono estrarre meno materie prime nuove dalla natura, il tutto a vantaggio dell’ambiente. Inoltre, le sostanze tossiche vengono smaltite correttamente.
Se le batterie non sono smaltite correttamente, le sostanze nocive possono finire nel suolo e nell’acqua. Ciò è pericoloso per gli animali, le piante e per noi esseri umani.